Corso professionale per diventare Cappellaio.
Questo corso ha la durata di un’intera giornata, dalla mattina alle 10.30 alla sera alle 19.00 e entrerai da officine Madera in cui sarai seguito in modo esclusivo da Sebastiàn Madera.
Il corso è infatti individuale e prevede una full immersion in quest’arte totalmente artigianale;
apprenderai tutte le basi necessarie per questo mestiere, tutte le informazioni fondamentali su prodotti e strumenti, tutte le tecniche per poter creare da zero un cappello pronto per essere venduto.
Non si tratta di una semplice experience ma di un vero e proprio corso per imparare un lavoro e metterlo in pratica dal giorno seguente.
Ecco qui tutte le fasi che si affronteranno:
- APPRETTATURA: insegnamento del metodo di apprettatura con approfondimento sull’appretto, sulla sua composizione e sul metodo di creazione di questo in modo artigianale e indipendente.
- ASCIUGATURA: tempi e condizioni dell’ asciugatura
- IL FELTRO: metodi per ammorbidirlo, strumentazioni necessarie, creazione di una vaporiera fatta a mano con pochi e semplici strumenti.
- FORMA: studio del metodo di posa su teste di legno, stiratura della falda, utilizzo del boomerang in legno
- TAGLIO: approfondimenti e tecnica di taglio della tesa
- CUCITURA: tecniche di cucito a mano per marocchino interno, dettagli e fiocchi interni ed esterni
- CURVATURA DELLA FALDA: metodo di utilizzo del cerchio di legno
- CURVATURA DEL BORDO DELLA FALDA: studio della curvatura e degli strumenti necessari
- CUPOLA: si studieranno due modelli iconici (Gaucho e Fedora)
- DECORAZIONE: come studiare i dettagli in base alle richieste del cliente e come cucirli e realizzarli
- FODERA INTERNA: creare una fodera con tessuti vintage e riciclati, come cucirla e come fissarla all’interno del cappello.
Alla fine del corso lo studente porterá a casa il cappello creato durante la giornata.
In omaggio ad ogni corsista ci sarà una shopper “ Copricapo Madera” con all’interno una cappellina di feltro, una bottiglietta di appretto e un boomerang in legno.
Dopo questa giornata di full immersion nel mondo della cappelleria il corsista avrà tutte le informazioni necessarie e tutte le tecniche utili per poter iniziare questo lavoro.
Le informazioni, le tecniche, i metodi sono il risultato di anni di lavoro e ricerca.
La pausa pranzo sarà trascorsa con Sebastian ed è offerta.
Officine Madera si trova nel centro di Sarzana ed è facilmente raggiungibile sia arrivando in treno che in macchina nel giro di pochi minuti.
Dopo il corso Sebastian sarà disponibile per qualsiasi domanda, approfondimento e consiglio.
Dopo l'acquisto del corso si dovrà contattare Sebastian per scegliere insieme il giorno in cui svolgerlo e ci sarà totale disponbilità.
L'acquisto ha validità di un anno.
Pagando con PayPal si può rateizzare l'importo.